VISUALLIZZA HOME PAGE
 
RISCHIO IDRO-GEOLOGICO E IDRAULICO RISCHIO INCENDI E ONDATE DI CALORE RISCHIO SISMICO
Situazione di oggi
GENERICA VIGILANZA
  Situazione di oggi
GENERICA VIGILANZA
  Situazione di oggi
GENERICA VIGILANZA
 
AVVISI GIORNALIERI RIGUARDANTI I COMUNI DELLA ZONA SETTENTRIONALE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI
     

LA SEZIONE ARI DI TRAPANI, DAL 1969 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TERRITORIO

Mercoledì 02-04-2025

La sezione ARI di Trapani (Associazione Radioamatori Italiani) fin dalla fondazione, avvenuta nel 1969, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per i radioamatori trapanesi. Radioamatori giovani ed anziani, hanno sempre fatto gruppo, cimentandosi per puro hobby e divertimento in attivazioni di isole, castelli, monumenti e contest radioamatoriali. Attualmente vengono attivati 2 diplomi radioamatoriali il Diploma Processione dei Misteri, giunto alla 11° Edizione (nel 2025 si svolgerà dal 14 al 20 Aprile) e il diploma Festival degli Aquiloni di San Vito Lo Capo (la 2° edizione dal 21 al 25 Maggio 2025) con i quali, oltre a coltivare l'hobby radiantistico, si contribuisce a fare promozione delle attività locali diffondendo il nome di Trapani in Europa e nel Mondo.
La sezione ARI di Trapani, nell'ultimo ventennio, ha anche contribuito nel campo sociale partecipando ad attività di protezione civile e collaborazione con le istituzioni locali e nazionali con varie attività come 2 campagne di assistenza radio per l'Antincendio Boschivo (AIB Custonaci 2009 e AIB Balata di Baida 2011) AIRSUBSAREX 2013 in collaborazione con la Prefettura di Trapani e la Direzione Marittima di Palermo, varie assistenze di Radio Comunicazioni di Emergenza con la Prefettura di Trapani quali, nubifragio con 1 morto ad Alcamo (31 Gennaio 1 Febbraio 2009), incendio a Calampiso (Luglio 2019) e vari allagamenti a Trapani. La Sezione Ari di Trapani, fa anche parte della rete Zamberletti, nata nel 1980 a seguito del terremoto dell'Irpinia per assicurare stabilità e sicurezza alle trasmissioni radio, soprattutto in casi di collasso delle altre infrastrutture di comunicazione. Nella prefettura di Trapani la Sezione ARI di Trapani gestisce una stazione radio completa (radio, PC, antenne ecc.) da utilizzare in caso di emergenza anche con l'ausilio di un ponte radio presente sul tetto del Municipio di Erice (a Erice Vetta), sempre di proprietà della Prefettura e gestito dall'ARI di Trapani. Con frequenza quasi mensile, i soci ARI di Trapani, in collegamento radio con tutte le Prefetture d'Italia, svolgono le Prove di Sintonia cui partecipa anche una Nave Militare e il dipartimento Protezione Civile Nazionale. In ultimo, in occasione della XXX Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo 2025, su richiesta del Comune di Trapani, la Sezione ARI di Trapani ha partecipato con 4 postazioni radio dislocate lungo il percorso del corteo, presso la sede dei Vigili Urbani e presso la sede del COC all'Autoparco Comunale, assicurando le comunicazioni in caso di necessità.
Da qualche settimana, a continuità delle attività svolte negli anni, è in carica, dopo elezioni, il nuovo Consiglio Direttivo della sezione ARI di Trapani nelle persone di Gastone Buracci IT9FXP (Presidente), Marco Cannamela IT9MEW (Vice presidente e Tesoriere), Mario Giurlanda IT9JZK (Segretario), Domenico Alestra IW9GTD (Delegato Comitato Regionale e Manager HF/Contest), Salvatore Todaro IW9FRA (Responsabile Ponti e Delegato Comitato Regionale) e Leonardo Ettari IT9WLK (Sindaco).

 


LA SEZIONE ARI 9101 HA ASSICURATO LE COMUNICAZIONI RADIO PER LA XXX GIORNATA DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA

Venerdì 21-03-2025

In occasione della XXX Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Trapani ha attivato il C.O.C. per meglio gestire le operazioni a supporto della manifestazione e per poter agire in caso di problemi di ordine pubblico. La Sezione ARI di Trapani è stata coinvolta assicurando 4 postazioni radio mobili dislocate  presso la Sede del C.O.C. all`Autoparco Comunale, a Piazzale Ilio, presso il Comando di Vigili Urbani, e a seguito del corteo che si è snodato da Piazza Garibaldi fino a Piazza Vittorio Emanuele. I Nostri soci, Mario (IT9JZK), Pietro (IT9JZL), Giovanni (IT9VXS) e Salvatore (IW9FRA), muniti ciascuno di radio veicolare e portatile,  hanno assicurato, le comunicazioni radio fin dalle prime ore della mattina e fino alla fine della manifestazione. A conclusione dell`evento, il Dott. Andrea Oddo, responsabile della Protezione Civile del Comune di Trapani, ha ringraziato personalmente il Presidente della nostra Sezione Gastone Buracci, confermandoo che l’apparato di sicurezza e ordine pubblico hanno funzionato abbastanza bene. Il supporto che abbiamo fornito, anche se apparentemente non visibile, è stato importante perché nella malaugurata ipotesi di disordini o altri problemi di ordine pubblico, avremmo assicurato la continuità delle comunicazioni con qualsiasi zona del corteo e con gli uffici della Protezione Civile del Comune e dei Vigili Urbani.

 


DONO DEL SOCIO MAURIZIO IT9KRK

Venerdì 24-01-2025

Ringraziamo vivamente il socio e nuovo radioamatore Maurizio IT9KRK per aver donato alla Sezione un ricetrasmettitore Yaesu FT-757GX. La Sezione grazie a Maurizio può di nuovo tornare ad essere operativa nelle gamme HF dopo il guasto irreparabile del mitico Kenwood TS-940 e sfruttare il setup di antenne installate.
Questo il pensiero di Maurizio: "è stato un piacere e un modesto gesto che ho sentito e che nasce come una promessa a me stesso, una volta conseguita la tanto desiderata patente. Pertanto ritengo di dover ringraziare io quanti, fra voi miei nuovi amici, mi hanno fornito buoni consigli per raggiungere questo obiettivo".

 


 

 

 

Associazione Radioamatori Italiani - Sezione Nunzio Nasi - 9101 Trapani
Via Libica (Autoparco comunale) - 91100 Trapani

Webmaster M. Giurlanda IT9JZK - Questo sito utilizza solamente cookie tecnici
Sito amatoriale senza scopo di lucro - Non costituisce testata giornalistica

PAGINE VISUALIZZATE